Fiemme3000

Immaginate di arrivare a casa, aprire la porta ed entrare lasciandovi dietro i rumori della città per immergervi in un luogo sicuro, sano e solido. La vostra casa. Il benessere si misura anche in questo: nello scegliere di “abitare bene”, una scelta la cui chiave di volta non è una mera questione economica, ma una valutazione fatta sulla base della qualità e della durata. Ecco perché Fiemme 3000 promuove il benessere, frutto di un percorso che è prima di tutto culturale. Quello che per noi ha davvero valore, nel perseguire l’obiettivo di migliorare la qualità dell’abitare, sono la salubrità, la durata e, non da ultima, la bellezza: sono questi i tre elementi che insieme racchiudono tutti i valori fondanti di Fiemme 3000. Oggi sul mercato esistono innumerevoli prodotti per l’edilizia e l’arredamento capaci purtroppo di emettere sostanze chimiche potenzialmente nocive. Arredi, rivestimenti, gli stessi involucri degli edifici emettono infatti VOC (Volatile Organic Compounds) – o COV in italiano (Composti Organici Volatili) – ossia composti chimici caratterizzati da una certa volatilità. Molti di questi VOC abbassano la qualità dell’aria, rendendo gli ambienti poco confortevoli e causando irritazioni e disagi.

Made in Italy

Sosteniamo e difendiamo con fierezza la tradizione del miglior Made in Italy, quel valore che ha reso il nostro paese famoso, imitato e mai raggiunto, nella storia e nel mondo. Adesso più che mai.

Contatti

    Acconsento al trattamento dei dati personali. Maggiori informazioni

    INFORMATIVA PRIVACY – AQUISIZIONE DATISU WEB AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679     Gentile interessato desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. La nostra organizzazione, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, le fornisce le seguenti informazioni:
     
    • TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è la Remondini Srl con sede legale in Via Andrea Costa, 124/2 – 40067 Rastignano (BO), C.F. 04067870370 e P.IVA 00826191207, contattabile telefonicamente al 051-742442 o all’indirizzo e-mail comunicazione@spazioremondini.it.
     
    • CATEGORIE DI DATI: Il titolare del trattamento tratterà i dati personali e/o particolari, da Lei inseriti nell’apposito spazio web, esclusivamente per rispondere/adempiere alla richiesta eseguita.
     
    • FONTE DEI DATI PERSONALI: i dati personali di cui il Titolare sarà in possesso sono autonomamente forniti dall’interessato all’atto della compilazione dello spazio dedicato web.
     
    • FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: consentire al Titolare di fornire i propri servizi, comunicare con l’utente anche al fine di rispondere e di dare esecuzione ad eventuali sue richieste, gestire contatti e inviarle messaggi e/o comunicazioni (di tipo informativo, commerciale, contabile, fiscale) e/o newsletter, gestire servizi di consulenza, assistenza e supporto, gestire servizi di controllo e di analisi interni e di statistica, gestire attività riferibili ai servizi richiesti e obblighi contrattuali, adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o normative.
     
    • DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a nostro personale interno Incaricato del Trattamento, nonché a soggetti terzi (consulenti, partner, soggetti incaricati della gestione di sistemi informatici utilizzati da Remondini Srl, legali, aziende/enti, provider di posta elettronica e organismi di controllo) nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento per la gestione dei dati aziendale, aggiornato almeno ogni fine anno.
     
    • TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
     
    • PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art 5, GDPR). La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
     
    • DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai sui dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
     
    • OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI: la informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnati da asterisco) obbligatorio e il mancato conferimento dei dati obbligatori comporta il NON invio della richiesta.
     
    • OBBLIGATORIETÀ DEL CONSENSO: la presentazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio della richiesta.
     
    • MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
    Ho letto